Mercoledì 24 Giugno
Corte Palazzo Morpurgo – ore 18.00 (Sala Ajace in caso di pioggia)
Incontro con l’autore
Paolo Medeossi dialoga con Umberto Sereni
UDINE, CAPITALE DELLA GUERRA
Forum Editrice, 2015
Castello di Udine – ore 21.00 (Teatro Nuovo Giovanni da Udine in caso di pioggia)
Cine – Concerto
EN DIRIGEABLE SUR LES CHAMPS DE BATAILLE
Francia, 1919
Proiezione del film con accompagnamento dal vivo di INSIUM Glauco Venier & Michele Corcella
A cura di Kinodvor (Ljubljana), Établissement de communication et de production audiovisuelle de la Défense (ECPAD, Paris) e CAV – Visionario
Si ringrazia la Cineteca del Friuli
Fra l’agosto e il settembre del 1919, un dirigibile della marina francese sorvola le linee del fronte occidentale da Nieuwpoort sul Mar del Nord in Belgio fino alla Marne. Riprendono la devastazione e le distruzioni dei cinque anni di combattimenti della prima guerra mondiale. In un’epoca di motori a scoppio e cannoni a retrocarica, il dirigibile ha un passo e un ritmo di altri tempi. Ci riporta all’epoca dei pionieri del cinema, dei fratelli Lumière, quando ancora si credeva che per mostrare la realtà bastasse inquadrarla. È la leggerezza di uno sguardo che vola sopra le cose, che le osserva con semplicità e che ci dà l’illusione di poterle controllare.
La musica di Insium – laboratorio permanente di ricerca musicale – predispone lo spettatore a entrare nel film e a perdersi nel tempo
Giovedì 25 Giugno
Teatro Nuovo Giovanni da Udine – ore 21.00
LA PRIMA GUERRA MONDIALE. PAROLE E IMMAGINI
Reading di testi e brani letterari selezionati da Giovanni De Luna, per la regia di Paolo Civati e l’interpretazione diGiuseppe Battiston
Accompagnamento dal vivo di Piero Sidoti con il Coro Polifonico di Ruda
A cura dell’Istituto Luce – Cinecittà e CAV – Visionario
Venerdì 26 Giugno
Garden del Visionario – ore 21.00 (Sala Astra in caso di pioggia)
TUTTO IL MONDO IN FRIULI. 1918: ARRIVANO GLI AMERICANI
Primo di tre appuntamenti nel corso dell’anno in cui vengono presentati i materiali cinematografici inediti girati in Triveneto e in Friuli dalle truppe inglesi,francesi e americane nel 1917-18
In questa prima puntata lo storico Lucio Fabi e il curatore scientifico del progetto – Luca Giuliani – commentano le immagini dei Signal Corps americani.
Accompagnamento musicale live di Roundtrio
Sabato 27 Giugno
Partenza dalla Biblioteca ‘V. Joppi’ – ore 17.00
RADIO –WALKSHOW
1. Tra le pieghe della memoria
Domenica 28 Giugno
Pozzuolo del Friuli – ore 10.30
RADIO –WALKSHOW
2. L’ultima battaglia
Conversazioni nomadi in passeggiata con Chiara Carminati, Carlo Infante e Giacomo Viola in diretta radiofonica.
A cura di Urban Experience in collaborazione con Radio Onde Furlane